La teoria dell’etichettamento (labelling approach), è nata ed è stata portata avanti negli Stati Uniti tra la fine degli anni ‘50 e gli anni ‘60; tra i suoi maggiori esponenti annovera Lemert e Becker. Il suo più importante presupposto sostiene che la definizione di un comportamento criminale è del tutto relativa in quanto dipende dalla… Continue reading Adolescenti e disagio: un’etichetta che si attacca e non si stacca più! (1 parte)
Categoria: Criminologia
Entomologia Forense, questa affascinante sconosciuta
Nel mese di Settembre 2010, ho assistito alla lezione di Paola Magni, una giovanissima ed entusiasta entomologa forense che ha fatto il suo intervento al corso di Psicologia Crimnale e Investigativa. Riporto una recente intervista, nella quale spiega di cosa si occupa l'Entomologia Forense affascinante, quanto ancora sconosciuta. paolapsyco © Gli insetti sulla scena… Continue reading Entomologia Forense, questa affascinante sconosciuta
Il crime linking, ovvero collegare tra loro omicidi e/o stupri
Danilo Restivo probabilmente è un serial killer Italia, Francia, Spagna e Gran Bretagna: la scia di sangue fatta di mutilazioni e ciocche di capelli, potrebbe avere un'unica firma, quella di Danilo Restivo, l'uomo accusato di aver ucciso la piccola Elisa Claps e oggi in carcere in Inghliterra. La notizia è riportata dall'agenzia Agl. Restivo dovrà… Continue reading Il crime linking, ovvero collegare tra loro omicidi e/o stupri